NVIDIA si prepara a dire addio alle GeForce GTX 16 dopo quasi 5 anni

NVIDIA si prepara a dire addio alle GeForce GTX 16 dopo quasi 5 anni

Pare che NVIDIA sia pronta a dire addio alla serie di schede video GeForce GTX 16, le ultime ancora in produzione della società americana senza ray tracing: l’informazione è emersa nelle scorse ore dai forum del portale cinese Board Channels, e cita comunicazioni ufficiali ai propri partner hardware, di cui però al momento non c’è ulteriore riscontro. In ogni caso, lo stop definitivo alla produzione/distribuzione dovrebbe avvenire nel corso del primo trimestre del 2024.

La serie GeForce GTX 16 è nata nel 2019 come alternativa di fascia inferiore delle (all’epoca) appena nate RTX 20, tramite le quali debuttava sul mercato la prima gamma di GPU con acceleratori ray tracing e AI hardware integrati. In effetti le GTX 16 usano la stessa architettura Turing, ma senza i suddetti coprocessori. Benché forse meno blasonate delle RTX 20 e delle successive serie, le GTX 16 sono state molto popolari in termini di vendite, tanto da essere rimaste per anni tra le più popolari su Steam, in particolare con la 1650 (che ancora oggi è seconda, dietro solo alla RTX 3060).

Per qualche ragione NVIDIA ha continuato ad annunciare schede GTX 16 nel corso degli anni – l’ultima è uscita addirittura poco più di un anno fa, anche se è talmente basilare a livello di prestazioni che è difficile da giustificare. Ciò ha reso la gamma una delle più longeve di sempre nella storia delle GeForce. In totale i modelli principali sono stati solo tre (1650, 1660 e la già citata 1630), ma ne sono uscite moltissime varianti e derivazioni – Ti, SUPER, laptop, laptop Max-Q, e addirittura varianti con diverse tecnologie di memoria (GDDR5 o GDDR6) per un totale di quasi 20 schede.

CLICCA QUI PER CONTINUARE A LEGGERE

Author: