Da venerdì scorso è arrivato sul mercato statunitense il Vision Pro, il nuovo visore di realtà mista di Apple che, come ipotizzabile, sta facendo molto parlare di se diventando il protagonista di tanti contenuti, alcuni (pochi) in cui ne vengono effettivamente mostrate le potenzialità, molti altri realizzati da vari “creator” unicamente con lo scopo di ottenere visibilità.
AUMENTANO LE APP, ARRIVERA’ ANCHE YOUTUBE
Si è visto di tutto, da chi lo indossa su uno skateboard a chi mentre guida un Cybertruck di Tesla, da chi lo utilizza in metropolitana a chi seduto su una panchina in Central Park. Ovviamente, chi lo sta utilizzando in questi giorni lo sta comunque imparando a utilizzare al meglio e ne sta scoprendo anche molte altre caratteristiche e funzionalità, molte positive, alcune negative.
Tra gli aspetti positivi, come previsto, c’è il progressivo aumento delle app native. Gli sviluppatori, evidentemente vengono invogliati anche dall’hype che circonda i prodotti di Apple. Tra gli ultimi ad annunciare l’arrivo di un’app per Vision Pro c’è stata anche YouTube. La portavoce della società di Google, Jessica Gibby, ha infatti confermato ufficialmente che l’app arriverà anche se non ha offerto una tempistica di lancio. Al momento, mancano all’appello anche Netflix e Spotify.
