In questi giorni Intel ha pubblicato due serie di patch per il kernel di Linux che ottimizzano il funzionamento della tecnologia Thread Director Virtualization in modo da aumentare le prestazioni dei processori con architettura ibrida (Alder Lake e successivi) su macchine virtuali.
In base ai risultati pubblicati dalla compagnia e che trovate qui sotto, le prestazioni in 3DMark con una macchina virtuale Microsoft su host Linux sono migliorate fino al 14%.
La tecnologia Thread Director si occupa di ripartire al meglio il carico di lavoro dei processori Intel delle ultime generazioni, grazie alla combinazione tra P-Core ad alte prestazioni ed E-Core ad alta efficienza in grado di offrire al contempo potenza bruta, frequenze di picco elevate e consumi contenuti con carichi di lavoro meno impegnativi.
