Microsoft Edge sembra importare dati da altri browser senza consenso dell’utente

Microsoft Edge sembra importare dati da altri browser senza consenso dell’utente

Tom Warren di The Verge ha puntato i riflettori su una situazione relativa a Microsoft Edge in Windows 11 che si verifica già da qualche tempo: a quanto pare un certo numero di utenti segnala che occasionalmente il browser di Microsoft viene lanciato in automatico, in genere dopo un aggiornamento del sistema operativo, con tutte le schede aperte in precedenza… In un altro browser, come per esempio Chrome, senza che l’utente l’abbia richiesto o quantomeno autorizzato.

Indagando un po’ sulla questione ci si addentra in un sentiero piuttosto tortuoso e complicato di impostazioni sulla privacy, richieste di consenso e funzionalità ambigue e poco chiare, condito dell’inevitabile assenza di un pulsante che permetta di rifiutare qualcosa in modo definitivo e categorico. È un approccio che Microsoft ha adottato ripetutamente in passato, e che viene visto come un design language ostile e troppo aggressivo nel promuovere funzionalità non desiderate all’utente – nell’ottica più pessimistica un sistema di advertising, peraltro in un prodotto, Windows, che si paga.

I installed the latest Windows 11 update (KB5034204) and it rebooted and automatically opened Microsoft Edge with all the Chrome tabs I had open before installing the update 😲 couldn’t believe my eyes. Anyone else had this?

Piccolo e super potente? Apple iPhone 14 Pro, in offerta oggi da Trendevice.com a 799 euro oppure da eBay a 1,079 euro.

CLICCA QUI PER CONTINUARE A LEGGERE

Author: