DIGITAL JOBS

DIGITAL JOBS

PROFESSIONISTI PER IL LAVORO NELL'ERA DIGITALE

  • Opportunità di lavoro
  • Offerte di lavoro
  • Candidati
  • Aziende
  • News
  • Termini di Servizio
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • News
Pubblica gratis
Salta al contenuto (premi Invio)
  • Termini di Servizio
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • News
DIGITAL JOBS

DIGITAL JOBS

PROFESSIONISTI PER IL LAVORO NELL'ERA DIGITALE

  • Opportunità di lavoro
  • Offerte di lavoro
  • Candidati
  • Aziende
  • News
Pubblica gratis

Categoria: Economia e Lavoro

Mostra: 161 – 170 di 626 Articoli
Tra i ceo l’età media è 60,9 anni, pochi giovani e donne
29 Aprile 202529 Aprile 2025

Tra i ceo l’età media è 60,9 anni, pochi giovani e donne

L’identikit del vertice delle quotate al Ftse Mib sconta un tema generazionale e di genere: in Italia si entra nel ruolo in media a 54,5 anni e si resta in carica 6,4 anni. Solo il 13% viene nominato prima dei 45 anni

Leggi tutto
Gender gap, un anno per allineare i nuovi modelli salariali
28 Aprile 202528 Aprile 2025

Gender gap, un anno per allineare i nuovi modelli salariali

Direttiva sulla trasparenza retributiva: adeguamento entro il 7 giugno 2026

Leggi tutto
Parità di genere, 7mila aziende al traguardo della certificazione
28 Aprile 202528 Aprile 2025

Parità di genere, 7mila aziende al traguardo della certificazione

Sono 6.846 gli attestati rilasciati nei primi tre anni di applicazione dello strumento previsto dal Pnrr per promuovere prassi orientate all’uguaglianza fra i sessi

Leggi tutto
Assicurativi, l’integrativo Generali volàno della contrattazione nazionale
27 Aprile 202527 Aprile 2025

Assicurativi, l’integrativo Generali volàno della contrattazione nazionale

I sindacati al lavoro sulla piattaforma per rinnovare il contratto Ania scaduto a fine 2024, dopo che da Zurich ad Allianz, la maggior parte dei contratti aziendali sono stati rinnovati. Tra le grandi compagnie manca però all’appello Unipol

Leggi tutto
Prato, il distretto cinese degli abiti low cost prolifera tra la criminalità
27 Aprile 202527 Aprile 2025

Prato, il distretto cinese degli abiti low cost prolifera tra la criminalità

In città oltre 4.300 aziende che, nel giro di 48 ore, sono in grado di confezionare migliaia di capi grazie a un esercito di «schiavi»

Leggi tutto
Viaggi studio, tra le mete più ambite Usa, Australia, Canada e Asia. In calo il Regno Unito
26 Aprile 202526 Aprile 2025

Viaggi studio, tra le mete più ambite Usa, Australia, Canada e Asia. In calo il Regno Unito

Negli ultimi 30 anni, secondo un’indagine condotta da YouGov per conto di Wep, quasi un italiano su tre ha partecipato a un viaggio studio. Tra i più giovani la quota sale al 47%

Leggi tutto
Unifarco, premio record e più welfare ai dipendenti
24 Aprile 202524 Aprile 2025

Unifarco, premio record e più welfare ai dipendenti

La società farmaceutica redistribuirà 3 milioni di euro ai suoi dipendenti: di questi 1,5 milioni per il premio di risultato e altrettanti in beni e servizi di welfare

Leggi tutto
Mille bancari startupper guidano l’innovazione del gruppo Sella
23 Aprile 202523 Aprile 2025

Mille bancari startupper guidano l’innovazione del gruppo Sella

Il programma di autoimprenditorialità Makers, raccoglie su una piattaforma le idee dei dipendenti per fare efficienza anche con l’uso dell’intelligenza artificiale. Alla prima edizione nel 2024 hanno partecipato 1.100 persone con 200 progetti: di questi 8 si concretizzeranno in prodotti e servizi, intanto è già partita la seconda edizione

Leggi tutto
Aristoncavi assume e aumenta l’investimento in welfare del 60%
23 Aprile 202523 Aprile 2025

Aristoncavi assume e aumenta l’investimento in welfare del 60%

La società ha raggiunto con i sindacati un accordo che prevede 40 assunzioni e il miglioramento del pacchetto di beni e servizi, con particolare attenzione alla conciliazione e alla formazione

Leggi tutto
Dai meccanici alle tlc, 5,9 milioni di lavoratori in attesa del rinnovo
22 Aprile 202522 Aprile 2025

Dai meccanici alle tlc, 5,9 milioni di lavoratori in attesa del rinnovo

Calano del 5% rispetto a febbraio i dipendenti con contratto scaduto. La metà è nel pubblico, dall’industria il maggior slancio ai rinnovi che si sono chiusi con aumenti record grazie al recupero dell’inflazione pregressa

Leggi tutto

Navigazione articoli

Articoli meno recenti
Articoli seguenti
Privacy Policy

Tutti i diritti riservati DIGITAL AGE SRL P.IVA 15510101007

Sviluppato da DIGITAL AGE SRL