DIGITAL JOBS

DIGITAL JOBS

PROFESSIONISTI PER IL LAVORO NELL'ERA DIGITALE

  • Opportunità di lavoro
  • Offerte di lavoro
  • Candidati
  • Aziende
  • News
  • Termini di Servizio
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • News
Pubblica gratis
Salta al contenuto (premi Invio)
  • Termini di Servizio
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • News
DIGITAL JOBS

DIGITAL JOBS

PROFESSIONISTI PER IL LAVORO NELL'ERA DIGITALE

  • Opportunità di lavoro
  • Offerte di lavoro
  • Candidati
  • Aziende
  • News
Pubblica gratis

Categoria: Economia e Lavoro

Mostra: 171 – 180 di 626 Articoli
Dall’instabilità economica all’incertezza normativa, i 10 rischi che preoccupano i Ceo
19 Aprile 202519 Aprile 2025

Dall’instabilità economica all’incertezza normativa, i 10 rischi che preoccupano i Ceo

Uno studio di Protiviti su 1.200 top manager a livello globale ha individuato 32 temi di rischio. Per l’Italia ai primi posti ci sono le minacce cyber, la difficoltà ad attrarre talenti e i cambiamenti regolatori

Leggi tutto
Generali, aumento del premio dell’8%, smart working fino a 4 giorni a settimana e previdenza per i neonati
18 Aprile 202518 Aprile 2025

Generali, aumento del premio dell’8%, smart working fino a 4 giorni a settimana e previdenza per i neonati

La compagnia ha rinnovato il contratto integrativo aziendale di 13mila dipendenti italiani con Uilca, Fna, Fisac, First e Snfia aumentando la protezione sociale e la conciliazione vita lavoro dei lavoratori e delle loro famiglie

Leggi tutto
Trattenere i talenti più difficile, in un’azienda di 100 addetti il turn over costa 200mila euro all’anno
17 Aprile 202517 Aprile 2025

Trattenere i talenti più difficile, in un’azienda di 100 addetti il turn over costa 200mila euro all’anno

Una ricerca di Gptw mette in evidenza come l’Italia sia fanalino di coda per la capacità delle imprese di trattenere le persone, soprattutto quando si parla della Generazione Z, l’ultima arrivata sul mercato del lavoro

Leggi tutto
Energia e petrolio, rinnovato il contratto con aumento di 330 euro
16 Aprile 202516 Aprile 2025

Energia e petrolio, rinnovato il contratto con aumento di 330 euro

Confindustria energia e Filctem, Femca e Uiltec hanno siglato l’accordo per il triennio 2025-2027 per i 40mila addetti del settore

Leggi tutto
Il ceo di Beko Europe, Balcioglu: «Con i dazi Usa più elettrodomestici cinesi in Europa»
16 Aprile 202516 Aprile 2025

Il ceo di Beko Europe, Balcioglu: «Con i dazi Usa più elettrodomestici cinesi in Europa»

In un colloquio il manager invoca politiche commerciali e normative più eque a sostegno dei produttori europei. In Italia la multinazionale ha raggiunto un equilibrio di medio periodo

Leggi tutto
Intesa Sanpaolo, ai bancari italiani premio record da 170 milioni
15 Aprile 202515 Aprile 2025

Intesa Sanpaolo, ai bancari italiani premio record da 170 milioni

Raggiunto l’accordo con Fabi, First, Fisac, Uilca e Unisin: l’importo individuale potrà raggiungere fino a 4.100 euro

Leggi tutto
Chimica e farmaceutica, rinnovato il contratto con 294 euro di aumento
15 Aprile 202515 Aprile 2025

Chimica e farmaceutica, rinnovato il contratto con 294 euro di aumento

Federchimica, Farmindustria e i sindacati hanno raggiunto l’accordo per il triennio 2025-2028 che riguarda 180mila lavoratori

Leggi tutto
Contratto chimico farmaceutico, rush finale per il rinnovo
15 Aprile 202515 Aprile 2025

Contratto chimico farmaceutico, rush finale per il rinnovo

In corso la trattativa no stop tra Filctem, Femca e Uiltec e Federchimica e Farmindustria

Leggi tutto
Randstad porta in Italia i primi 400 lavoratori immigrati formati all’estero
15 Aprile 202515 Aprile 2025

Randstad porta in Italia i primi 400 lavoratori immigrati formati all’estero

La metà sono nel settore socio sanitario. I primi 25 arrivano dall’Egitto e sono addetti alla ristorazione che a partire da maggio lavoreranno all’aeroporto di Venezia

Leggi tutto
Beko, firmato l’accordo al Mimit. Urso: nessun licenziamento
14 Aprile 202514 Aprile 2025

Beko, firmato l’accordo al Mimit. Urso: nessun licenziamento

Gli esuberi sono stati dimezzati, tenuto conto che con la reindustrializzazione di Siena i 299 addetti andranno ricollocati. Il Piano Italia prevede 300 milioni di investimenti

Leggi tutto

Navigazione articoli

Articoli meno recenti
Articoli seguenti
Privacy Policy

Tutti i diritti riservati DIGITAL AGE SRL P.IVA 15510101007

Sviluppato da DIGITAL AGE SRL