Non solo non ne aumenterebbe il rischio, ma riuscirebbe addirittura a ridurlo. Ecco cosa dice lo studio pubblicato su Jama

Nick Fuentes, l’intervista all’“antisemita più pericoloso d’America” che sta spaccando la destra USA
Una conversazione tra l’ex Fox news Tucker Carlson e il leader dei groyper ha scatenato una guerra intestina al Partito repubblicano

La tracolla per iPhone in maglia che costa fino a 250 euro
Debutta in Italia il prossimo 14 novembre il costoso accessorio realizzato in collaborazione con Issey Miyake
È stato finalmente risolto il mistero millenario che si nasconde dietro ai portentosi occhi del camaleonte
Pensate che Aristotele aveva teorizzato che questi animali fossero privi di nervi ottici, e ciò che consentiva ai loro occhi di muoversi liberamente era il collegamento diretto con il cervello. Ma non è così

La ricarica rapida rovina davvero gli smartphone? Uno studio ci fornisce la risposta
Uno youtuber ha condotto uno studio lungo due anni su 40 smartphone con risultati sorprendenti
Come funzionano le autorità indipendenti (come il Garante della Privacy) ma, soprattutto, sono davvero indipendenti?
Il caso del Garante della Privacy ha riacceso il dibattito su come vengono scelti i componenti delle autorità, tra le altre Agcom e Consob. Un sistema di nomine parlamentari che, in teoria, doveva sottrarli al controllo politico
Skincare per bambini, il nuovo trend che rende la bellezza un gioco (ma solo in apparenza)
Maschere, sieri e prodotti pensati per i più piccoli spopolano e creano un fenomeno preoccupante

Ejae, come la voce di KPop Demon Hunters ha trasformato Golden in un inno globale
Dagli inizi difficili al successo planetario con la colonna sonora del film d’animazione da record: l’artista racconta a Wired il dietro le quinte della sua carriera

Il futuro dell’industria: tecnologie e applicazioni di domani
Negli ultimi decenni il settore della plastica e della gomma ha vissuto uno sviluppo tecnologico senza precedenti, affermandosi come uno dei più dinamici dell’industria moderna
Facebook dice addio a due pulsanti storici
Meta annuncia che i plugin social “Mi piace” e “Commenta” non saranno più disponibili sui siti esterni
