Grazie al machine learning, sta diventando possibile creare protocolli per saperi rimasti finora orali e unire le conoscenze mediche più facilmente
.jpg)
Mobilize Duo, come uno scooter, ma senza bagnarsi
Pratico e agile come una due ruote, ma sicuro e confortevole come averne quattro: il Mobilize Duo riscrive le regole della mobilità urbana sotto anche sotto la pioggia di Milano

Guillermo del Toro spera di morire prima che l’intelligenza artificiale si prenda anche l’arte (e prepara il suo primo film crime)
Abbiamo intervistato il regista di Frankenstein (che sbarca su Netflix), parlando di futuro del cinema, AI, tiranni del mondo reale e progetti futuri
Etichette AI anti-deepfake, l’Ue accelera verso un codice di condotta
L’Europa avvia i lavori per un codice di condotta che renda riconoscibili testi, immagini e video deepfake
Sam Sung, la storia del dipendente Apple che ha dovuto cambiare nome
Lo scozzese si è rivolto all’anagrafe ed è diventato Sam Struan

Un semplice incidente, il film meno prevedibile dell’anno è anche il più bello e nessuna scusa è buona per non vederlo
Esce questa settimana in sala l’opera di Jafar Panahi, vincitore della palma d’oro a Cannes 2025. Non perdetelo

Predator – Badlands sovverte (purtroppo) la mitologia dei feroci guerrieri alieni diventando un buddy movie in salsa fantascientifica
Uno Yautja emarginato dal suo clan è per la prima volta protagonista – e non antagonista – nel più recente film della saga, in un action movie che tradisce l’essenza dell’originale in tutti i modi possibili

Traduzione live con AirPods in italiano, ecco come fare
Grazie all’ultimo aggiornamento iOs 26.1 beta è possibile sfruttare la nuova funzionalità basata su Apple Intelligence

Il monumento Maya più grande che conosciamo, costruito tremila anni fa. potrebbe rappresentare una mappa dell’Universo
Questo enorme complesso cerimoniale è la prima testimonianza conosciuta del simbolismo cromatico direzionale dei popoli mesoamericani
Family influencer, l’80% dei contenuti coinvolge bambini sotto i 5 anni e questo solleva riflessioni sulla tutela dei minori
Una ricerca di Terres des Hommes, Iap e Almed dell’Università Cattolica comincia a tratteggiare il fenomeno. In attesa della legge in esame al Senato (al momento ferma) per una maggiore tutela
