È finito il 14 ottobre il supporto di Microsoft per il sistema operativo Windows 10.

PROFESSIONISTI PER IL LAVORO NELL'ERA DIGITALE

È finito il 14 ottobre il supporto di Microsoft per il sistema operativo Windows 10.

Secondo Eva Chen Ceo di Trend Micro i modeli di Ai diventano un moltiplicatore di impatti di cybersecurity e di fatto, sono un gamechanger delle dinamiche geopolitiche.

Città con telecamere a ogni angolo, elettrodomestici che ci ascoltano, social network che raccolgono e vendono i nostri dati, piattaforme che sfruttano l’intelligenza artificiale per creare immagini pornografiche di personaggi…

Alla protezione e alla violazione dei dati personali sono stati dedicati questa settimana ben due eventi, il Gdpr Day andato in scena a Bologna, dove si è parlato soprattutto di…

Il Great, la divisione di Kaspersky Lab che studia i malware, ha annunciato in Thailandia durante il SAS (il loro evento per analisti ed esperti di settore) la scoperta di Dante

Il Microsoft Digital Defense Report 2025, uscito oggi, chiama ad una mobilitazione dei board verso l’innalzamento della cybersecurity a rango di rischio aziendale

La notizia dell’attacco informatico che ha colpito sabato scorso gli aeroporti di Berlino, Londra, Bruxelles e Dublino, causando ritardi e lunghe code ai terminal, ha rimesso al centro dell’attenzione mediatica…
Ora che gli agenti di intelligenza artificiale possono, e sempre più potranno, fare operazioni per noi, lo scenario della sicurezza dei pagamenti si complica. Gli agenti sono l’evoluzione del semplice…

Questi attacchi sono spesso gestiti in maniera automatica da sistemi messi a punto da criminali che cercano di raccogliere qualche soldo sfruttando nomi famosi

E’ arrivato il momento in cui i criminali usano i sistemi di intelligenza artificiale usati in azienda per rubare documenti o attaccare la rete interna.