L’azienda ha detto di aver individuato l’attacco il 12 gennaio e di essere ancora al lavoro per informare i dipendenti le cui e-mail sono state violate

Dai deepfake vocali all’hijacking: una guida per capire la cybersecurity che verrà
Cosa ci dobbiamo aspettare nel 2024. Ecco cosa ne pensano gli esperti di alcune società di sicurezza internazionali che operano anche in Italia.

Cosa sappiamo finora dell’attacco hacker che sta bloccando i servizi della Pa
Un attacco hacker che ha colpito prima dell’alba dell’8 dicembre Westpole ha messo in crisi l’erogazione di servizi da parte della pubblica amministrazione

Attacchi informatici sempre più complessi da fronteggiare: necessario un nuovo approccio alla gestione della cybersecurity aziendale
Rilevamento tempestivo e monitoraggio h24: queste le parole chiave dell’approccio di Sophos, basato sui servizi di Managed Detection and Response

Sovranità Digitale in AWS: controllo senza compromessi
Fin dal primo giorno, abbiamo sempre creduto che fosse essenziale che tutti i clienti avessero il controllo sui propri dati e sulle scelte di come proteggerli e gestirli nel cloud….

«Anch’io sto disattivando»: la bufala su Facebook che inganna e preoccupa
Il messaggio, scritto in un italiano precario, è stato copiato e incollato sulle bacheche di molti nostri amici. E’ palesemente falso, ma anche preoccupante

Come l’intelligenza artificiale sta rivoluzionando la cyber security
La novità? I “buoni” stanno cominciando a recuperare terreno sui “cattivi” e arrivano sul mercato le prime soluzioni evolute di intelligenza artificiale per la cyber security
.jpg)
Cybersecurity, quando l’hacker penetra dalla stampante
I rischi per la sicurezza dovuti alla crescita del lavoro ibrido. Le soluzioni innovative di Brother

Cyber terrorismo, attacco russo contro siti italiani dopo la visita di Meloni a Kiev
Da stamattina è in corso un attacco DDos, Distributed denial of service contro una lista di siti istituzionali. Limitati per ora i danni

Chi sono i cyber-russi che hanno attaccato l’Italia e come agiscono
Sono attivi dall’inizio della guerra e si servono di tanti volontari, anche pagati. E sono mossi da motivi esclusivamente politici, contro i “nemici della Russia”
