L’azienda è nata esattamente il 17 novembre del 1925. Abbiamo intervistato Kristian Teär, il Ceo di B&O, per farci raccontare la filosofia che del marchio danese

PROFESSIONISTI PER IL LAVORO NELL'ERA DIGITALE

L’azienda è nata esattamente il 17 novembre del 1925. Abbiamo intervistato Kristian Teär, il Ceo di B&O, per farci raccontare la filosofia che del marchio danese
Si tratta della nostra capacità generativa di creare, curare, generare e trasmettere significato, attraverso le informazioni che si hanno. L’analisi sul futuro di una delle voci più autorevoli della filosofia contemporanea
Francesco Saccà, professore associato di Neurologia presso l’Università degli Studi di Napoli Federico II ci aiuta a conoscere meglio questa patologia, oggi al centro di una campagna social, e a capire quali sono le strategie per gestirla

Una nuova ricerca mostra che ChatGPT, Gemini, Grok & co. rilanciano le narrazioni dei media controllati dal Cremlino, nonostante le sanzioni europee
La Federazione Nazionale Stampa Italiana sul rinnovo del contratto nazionale del lavoro giornalistico

C’è un nuovo strumento per chi è in cerca di occupazione e nasce da un’iniziativa congiunta tra il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali e l’INPS. Si chiama AppLI…
La bozza europea che promette di “riordinare” le norme sul digitale, il Digital Omnibus, riduce le tutele e sposta l’equilibrio verso piattaforme e infrastrutture. Con conseguenze dirette sul diritto alla privacy sancito dalla Carta dei diritti fondamentali
Metropoli, arene moderne e uno show per soddisfare tifosi e turisti: questo è il piano NBA (con Milano e Roma al via) che non mette tutti d’accordo
Da quando esistono i social abbiamo cercato di mostrarci come la versione migliore di noi stessi: luminosi, curati, impeccabili. La Gen Z, invece, ha cambiato registro: immagini “casuali”, sfocate, accuratamente scelte per sembrare non scelte

Riflessioni e pensieri sulla saga mitologica videoludica che trasforma l’Oltretomba in un puzzle di affetti